Giornata Mondiale del Malato: Il Ruolo Fondamentale della Fisioterapia nel Percorso di Cura
 /  News / Giornata Mondiale del Malato: Il Ruolo Fondamentale della Fisioterapia nel Percorso di Cura
Giornata Mondiale del Malato: Il Ruolo Fondamentale della Fisioterapia nel Percorso di Cura

Giornata Mondiale del Malato: Il Ruolo Fondamentale della Fisioterapia nel Percorso di Cura

News

Giornata Mondiale del Malato: Il Ruolo Fondamentale della Fisioterapia nel Percorso di Cura

L’11 febbraio si celebra la Giornata Mondiale del Malato, un’occasione per riflettere sull’importanza dell’assistenza sanitaria e sull’impatto che i professionisti della salute hanno nella
vita delle persone. Tra queste figure, il fisioterapista ricopre un ruolo essenziale, accompagnando i pazienti nel loro percorso di recupero fisico e psicologico, con competenza, empatia e dedizione.

Il Valore della Fisioterapia nella Cura del Paziente

La fisioterapia non è solo riabilitazione. È un approccio multidisciplinare che abbraccia la prevenzione, il trattamento e il miglioramento della qualità di vita delle persone che affrontano malattie, traumi o patologie croniche.

Un fisioterapista:

  • Aiuta i pazienti a riacquisire funzionalità motorie dopo interventi chirurgici o infortuni.
  • Fornisce supporto a persone con malattie neurologiche, cardiologiche o respiratorie.
  • Interviene per prevenire complicazioni e migliorare il benessere generale del paziente.

Questi interventi non solo alleviano il dolore e migliorano la mobilità, ma restituiscono anche ai pazienti un senso di indipendenza e speranza.

Perché la Formazione dell’Università di Ostrava è Unica?

La Giornata Mondiale del Malato sottolinea l’importanza di una formazione eccellente per i professionisti della salute. All’Università di Ostrava, questo impegno si traduce in un modello educativo che punta all’eccellenza, differenziandosi in modo significativo da altre offerte formative.

Ecco cosa rende unico il nostro approccio:

  • Lezioni in presenza: Nessun corso online. Gli studenti imparano attraverso il contatto diretto con i docenti e i compagni, costruendo competenze solide grazie a un confronto costante. Questo approccio forma professionisti realmente preparati e capaci di affrontare il lavoro sul campo.
  • Focus sulla pratica: Con 1500 ore di tirocinio curriculare in strutture del Sistema Sanitario Nazionale, gli studenti acquisiscono esperienza diretta, lavorando al fianco di professionisti esperti.
  • Docenti altamente qualificati: Lezioni tenute da medici e fisioterapisti che sono anche professori, garantendo un equilibrio perfetto tra teoria e applicazione pratica.

Questo approccio garantisce che i nostri laureati non siano solo preparati a livello teorico, ma anche pronti a rispondere con competenza alle esigenze del mercato del lavoro, inserendosi come professionisti altamente specializzati.

La Giornata Mondiale del Malato ci ricorda quanto sia importante il lavoro di squadra nell’assistenza sanitaria. Medici, infermieri, fisioterapisti e tutte le altre figure professionali
collaborano per restituire ai pazienti una vita migliore. Per chi sogna di entrare nel mondo della fisioterapia, questa giornata può essere un invito a riflettere su quanto questa professione possa essere significativa, non solo per chi la esercita, ma soprattutto per chi ne beneficia.

Partecipa al nostro Open Day

Se aspiri a diventare un fisioterapista qualificato, capace di migliorare la vita dei pazienti attraverso la pratica professionale, questa è l’occasione perfetta per iniziare il tuo cammino.

L’Open Day del 13 febbraio 2025 è un’opportunità unica per scoprire come l’Università di Ostrava prepara i futuri fisioterapisti ad affrontare con competenza le sfide del settore sanitario. Durante l’evento, potrai conoscere il nostro metodo di insegnamento basato su lezioni in presenza, laboratori pratici e 1500 ore di tirocinio clinico. Inoltre, avrai la possibilità di incontrare docenti esperti, tutor e studenti già iscritti per comprendere meglio il percorso accademico e le opportunità di carriera.

📞 Come partecipare? Chiama il 06 96006011 per prenotare il tuo posto o scrivici.

Related Posts

Contatti

Via Francesco Tovaglieri 17 - 00155 Roma (Rm)

Tel +39 06 96006011

E-mail info@uniostrava.it

Area Legale

Seguici sui Social